Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Interviste e Interventi

  • Interventi e interviste a stampa
  • Audio e Video
  • L'altra edicola
Audio e Video

Silvia Ronchey. Uomini e profeti. 'Queste anime viventi. Animali, anima e mondo' - Quarta puntata

22/11/2020

Silvia Ronchey

Radio Rai Tre


Quarto  appuntamento con la filologa e saggista  Silvia Ronchey  per il ciclo in cinque puntate, "Queste anime viventi. Animali, anima e mondo" .  
Il sentire collettivo di un’epoca, di un epos o di un dramma vissuti dall’umanità, non può essere descritto se non con un mito. Filelfo, un autore anonimo, ha scritto una fiaba contemporanea che attraverso, appunto, la costruzione di un mito raccoglie e racconta lo spirito del tempo sul rapporto tra gli uomini, gli animali e la terra.
 
 
Testo di Silvia Ronchey. Letture e musiche scelte da Silvia Ronchey.
Testi letti e interpretati da Tommaso Ragno.
 
 
Ascolti 
Richard Strauss, Daphne, scena finale, Daphnes Verwandlung,  Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia, dir. Stefan Anton Reck, soprano June Anderson.
 
Igor Stravinskij, Le rossignol, Aria dell’usignolo, dalla fiaba musicale del compositore con Stepan Mitusov, “L’usignolo” di H.C. Andersen, Orchestra della English National Opera, dir. Edward Gardner, soprano Kate Royal.



  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2025 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok