Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Articoli

  • Noi e gli antichi
  • Noi e Bisanzio
  • James Hillman
  • Religione, teologia, mistica
  • Interviste
  • Attualità e rubriche
Noi e gli antichi

Poesie d'amore coniugale nell'antica Roma

"Amore coniugale nell'antica Roma" a cura di Luigi Picchi Medusa

06/05/2006 Silvia Ronchey

Articolo disponibile in PDF

Scarica il pdf (139 Kbs)

Io Donna

Quando Giulia, la figlia di Cesare, vide la tunica di suo marito. Pompeo, zuppa di sangue, riportata a casa dal luogo della riunione per l'elezione degli edili, fu terrorizzata al punto da svenire e fu così che perse il bambino di cui era incinta: senza quella prova di amore coniugale, forse la storia del mondo sarebbe andata diversamente. Porzia, la figlia di Catone, quando venne a sapere che suo marito, Bruto, era stato vinto e ucciso a Filippi, si suicidò ingoiando carboni ardenti. Il matrimonio a Roma era una cosa seria. Leggere per credere. Edificante.


  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2025 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok